Un Workshop Comunitario sull'Intelligenza Artificiale Spiegabile (XAI) a Bruxelles

·

·

Cos'e' l'Etica dell'Intelligenza Artificiale nei Programmi Educativi?

A ottobre (17-18), ho partecipato a un workshop su Explainable AI (XAI) per European Digital Education Hub in Brussels con un gruppo diversificato di responsabili politici, ricercatori ed insegnanti professionisti.

The workshop focused on the future of Explainable AI systems in classrooms. We directly addressed the implications of AI in education, emphasising the critical importance and impact of transparent AI Systems in teaching and learning. This was a significant opportunity to engage, learn, and actively shape the future of AI!

Il nostro lavoro ha enfatizzato le proposte di policy sull'IA prese in considerazione dalla Commissione Europea per l'Istruzione. AI Competency Frameworks for Teachers e studenti, che delineano le conoscenze, le competenze e i valori essenziali nell'era dell'IA. Abbiamo promosso un approccio incentrato sull'essere umano, l'uso etico dell'IA e applicazioni pratiche.

Queste linee guida etiche promuovono un uso responsabile dell'IA nell'educazione. I leader educativi dovrebbero concentrarsi sulla formazione degli insegnanti e sul potenziamento delle competenze degli studenti nell'ambito dell'IA, anziché penalizzarli con rilevatori di IA per il potenziale plagio.. Questo problema colpisce spesso gli studenti non madrelingua, quelli neurodivergenti e quelli con difficoltà di apprendimento. Ciò può portare a disagio mentale.

Inoltre, abbiamo esplorato diverse prospettive culturali e sociali sull'uso dell'IA nell'educazione.

Comprendere le diverse culture, promuovere valori umanisticihuman-centrice sviluppare l'empatia può facilitare il dialogo tra le persone. Inoltre, può supportare la creazione di sistemi di IA etici, inclusivi e trasparenti nei nostri ambienti educativi.

AI should be transparent, culturally sensitive, and designed to promote well-being while adhering to clear ethical guidelines. AI is not just a technical requirement; it should represent a new critical literacy and thinking skill to understand and trust these systems.

Con l'aumento degli strumenti di IA nell'educazione, insegnare filosofia, etica e pensiero critico non dovrebbe essere più un privilegio riservato solo alle università di élite. Queste competenze essenziali dovrebbero essere incluse in un'agenda educativa più ampia per creare pari opportunità (UNESCO) per gli studenti di tutti i background. Ampliare l'accesso significa fornire agli studenti diversificati la capacità di interagire criticamente con gli strumenti di IA, mettere in discussione i loro pregiudizi e garantire un'IA responsabile.


it_IT